
500g di bucatini | |
2 sovracosce di pollo | |
Due peperoni (uno giallo e uno rosso) | |
Una patata media | |
Due rametti di rosmarino | |
Un cucchiaio di paprica dolce | |
Due bicchieri di birra | |
Extravergine Terre Rosse q.b. | |
Una manciata di pecorino romano | |
Prezzemolo tritato q.b. | |
Sale e pepe q.b. |
Essenza della romanità questi bucatini in intingolo di pollo e peperoni. Essenza di romanità, proprio così, perché sia la pasta che il condimento rappresentano dei capisaldi della cucina romana. La preparazione di questo primo piatto o meglio di questo piatto unico è semplice
1. | Prendete tre peperoni, uno giallo e due rossi, e tagliateli in pezzi grossolani. Un pezzo di ciascuno tagliateli a listarelle più sottili e soffriggetele a parte: vi serviranno per la decorazione. I pezzi grandi, invece, uniteli ad una patata media tagliata a tocchi e a un quarto di cipolla |
2. | Fate scaldare dell'extravergine Terre Rosse e cuocete il tutto fino a quando il pezzo più grande dei peperoni non sia morbido. Nel frattempo rosolate in olio, aglio e un rametto di rosmarino due cosce e sovracosce di pollo che, ben rosolate da ambo i lati, bagnerete con un bicchiere di birra |
3. | Lasciate cuocere a fuoco moderato, aggiungendo dell'altra birra dopo circa 20 minuti (tempo di cottura del pollo in padella circa 40 minuti). I peperoni, che intanto saranno cotti, frullateli fino ad ottenere una vellutata omogenea, che aggiusterete di sale e profumerete con un cucchiaio di paprica dolce |
4. | Rieccoci sul pollo. A cottura ultimata, tagliatelo a tocchetti che rimetterete nel fondo di cottura (conservate qualche pezzo per la decorazione). Aggiungete ora la crema di peperoni e fate insaporire a fuoco basso per qualche minuto |
5. | Cuocete i bucatini e scolateli al dente nel condimento. Ripassate sul fuoco fin quando pasta e intingolo non siano ben amalgamati, dopodiché aggiungete, a fuoco spento, una manciata di pecorino romano |
6. | Siete pronti ad impiattare, guarnendo con le listarelle di peperoni, qualche pezzetto di pollo e una spolverata di prezzemolo. Il peperoncino è più che consigliato |
Lascia un commento