
Un cosciotto di agnello | |
Due patate grandi | |
150g di spinaci | |
Uno spicchio d'aglio | |
Due rametti di rosmarino | |
Un rametto di salvia | |
Pepe in grani | |
Una cosa di sedano | |
Una carota | |
Una cipolla | |
Due bicchieri di vino bianco | |
Peperoncino | |
Extravergine Terre Rosse q.b. | |
Quattro/cinque rametti di menta |
Preferisco l’agnello alla brace: ha un altro sapore, soprattutto le costolette e i pezzi di spalla. Ma se per errore il macellaio te lo taglia a pezzi, puoi ovviare con questa gustosa variante…
1. | Prendete i pezzi di cosciotto e metteteli a marinare la sera prima in una bacinella con rosmarino, salvia, alloro, qualche granello di pepe e quattro/cinque rametti di menta (niente sale) |
2. | Il giorno dopo passateli alla farina (non troppa, una spolverata) e scottateli in padella, a fuoco sostenuto, con extravergine Terre Rosse, uno spicchio d’aglio in camicia schiacciato e il resto della marinata |
3. | Quando i pezzi saranno ben rosolati, sfiammate con del vino preferibilmente rosé (ma anche il rosso va bene), fate ‘tirare’ il liquido e mettete il tutto in una teglia che deve essere larga il giusto, in modo da contenere il tutto ben stretto, compreso un taglio grossolano di sedano, carote e cipolle |
4. | Fate cuocere per circa 40 minuti a 180° coprendo con carta alluminio: l’agnello non deve seccare troppo ma rimanere umido all’interno e croccante all’esterno |
5. | Nel frattempo lessate le patate e gli spinaci, schiacciando le prime e tagliuzzando grossolanamente i secondi, salate e ripassate in padella con un trito fino di aglio e un pezzo di peperoncino piccante |
6. | Riprendete ora l’agnello al forno, filtrate il fondo di cottura con tutte le verdure in un pentolino e fate sobollire per qualche minuto. Ora impiattate, ‘sedendo’ sul pasticcio di patate e spinaci il pezzo di coscio d’agnello |
7. | Colate sull’agnello di ogni piatto il fondo di cottura, decorate con un rametto di menta fresca e servite |
Lascia un commento