Ingredienti per 4 persone

200g di borlotti freschi
400g di farro secco
Una cipolla
Una carota
Una costa di sedano
300g di passata di pomodoro IoconBio
Basilico e salvia q.b.
Extravergine Terre Rosse
Peperoncino o olio santo (facoltativo)
Zuppa di farro e fagioli con il farro cotto con l’acqua dei fagioli e una julienne di salvia e basilico a profumare…

Procedimento

1.Per prima cosa capate dei fagioli borlotti freschi e metteteli da parte
2.In una casseruola capiente mettete a soffriggere la cipolla tritata, un pezzo di carota e uno di sedano
3.Quando tutto è imbiondito aggiungete della passata di pomodoro e quando inizia a bollire, aggiungete i fagioli
4.Ora riempite la casseruola per più della metà con dell’acqua, abbassate la fiamma, coprite e lasciate cuocere i fagioli
5.A parte tritate un pezzo di cipolla e fatela soffriggere in olio per poi metterci a ‘tostare’ il farro che avrete precedentemente lavato sotto acqua corrente
6.Quando il farro comincia a scoppiettare, bagnate con del vino bianco e aggiungete poco per volte l’acqua di cottura dei fagioli che, per l’occasione, fungerà come il brodo per un risotto
7.A metà cottura (se non mettete il farro in ammollo occorreranno circa 30 minuti) aggiungete una manciata di fagioli e se occorre dell’acqua calda in modo che il farro non secchi troppo
8.A cottura ultimata impiattate la zuppa aggiungendo dei fagioli borlotti interi. Decorate e ‘profumate’ con una julienne di salvia e basilico e con delle gocce di ‘olio santo‘ (se preferite potete sostituire salvia a julienne l’olio piccante con dell’olio extravergine di oliva a crudo

Se volete aggiungere l’olio santo la ricetta la trovate qui

  • Zuppa di farro e fagioli cocendolibando

Lascia un commento

L’indirizzo email non verrà pubblicato.