
500g di zucca | |
1 foglia di alloro | |
1/2 carota | |
1 costa di sedano | |
1 cipolla media | |
1 patata | |
1 spicchio di aglio | |
400g di riso carnaroli | |
1 bicchiere di vino bianco | |
200g di formaggio asiago | |
1,5lt di brodo vegetale | |
20g di semi di zucca |
Il risotto con zucca, i suoi semi tostati e asiago riconcilia con il mondo. Un piatto molto semplice da preparare (tranne qualche accortezza) ma con un sapore pieno, rotondo e completo che soddisferà anche i palati più esigenti
1. | Mettete a stufare la zucca tagliata a tocchi in extravergine Terre Rosse, insieme all'alloro, allo spicchio di aglio intero (sbucciato ma non schiacciato), alla patata e a un taglio grossolano di sedano, cipolla e carota |
2. | Sbucciate i semi della zucca e rosolateli a fuoco forte in padella fino a a quando non saranno ben colorati (durante la tostatura bagnate con gocce di acqua per poi aggiungere una presa di sale). L'asiago invece tagliatelo a tocchetti, lasciandone da parte una manciata per la guarnizione |
3. | Tostate il riso dopo aver fatto rosolare in una noce di burro un pezzo di cipolla tritata. Il riso sarà perfettamente tostato quando sarà bollente al tatto e i suoi chicchi diventeranno semi-trasparenti |
4. | Quando il riso è tostato, sfumare con il vino bianco e quando è evaporato aggiungere, poco per volta, il brodo bollente fino a metà cottura (10 minuti) |
5. | Aggiungere la crema di zucca, facendola amalgamare |
6. | Quando il riso è pronto e all’onda, copritelo per un paio di minuti, dopodiché mantecate con i pezzi di asiago e servite decorando con l'asiago rimanente e i semi di zucca tostati |
Lascia un commento