500g di Qubetti Verrigni | |
200g di fagioli borlotti | |
Mezza costa di sedano | |
Mezza carota | |
Mezza cipolla media | |
200g di passata di pomodoro IoconBio | |
Un tartufo bianco medio | |
Extravergine Terre Rosse q.b. |
Miseria e nobiltà, dove la prima ha le fattezze dei i fagioli e la seconda quelle del tartufo bianco, dei Qubetti Verrigni e dell’extravergine Terre Rosse...
1. | La sera prima di accendere i fornelli mettete a bagno i fagioli borlotti. Quando sono pronti preparate un trito fino di sedano, carote e cipolla e metteteli a cuocere a fuoco basso in un tegame con dell’extravergine Terre Rosse |
2. | Appena le verdure saranno appassite, aggiungete della passata di pomodoro facendo cuocere per circa quindici minuti |
3. | Unite poi i fagioli, fate insaporire per altri dieci minuti per poi aggiungere acqua fino a coprire i legumi |
4. | A fuoco moderato portate a termine la cottura, dopo di che frullate i fagioli, tenendone qualcuno da parte per la decorazione finale |
5. | A questo punto potete lessare i Qubetti Verrigni che a metà cottura scolerete per far finire di cuocere dentro il purè di fagioli (aiutatevi con dell’acqua/brodo qualora la zuppa tendesse ad addensarsi troppo) |
6. | La vostra ricetta è pronta ad essere impiattata, completandola con le altre due ‘nobiltà’ ovvero un filo a crudo di extravergine Terre Rosse e un tartufo bianco tagliato a lamelle. Buon appetito! |
Lascia un commento