Semplici come un ‘due più due’, le fettuccelle con alici e peperone dolce sono ricetta semplice e gustosa che vi ruberà lo spazio della cottura della pasta (in media una dozzina di minuti più il tempo per l’acqua di bollire)
Recipe Tag: primi piatti
Gricia ‘imbrogliata’ con fave fresche
Ricetta facente parte della serie "gli imbrogliati' ossia i classici della nostra cucina regionale, rivisitati (quindi ‘imbrogliati) a seconda della stagionalità degli ingredienti…
Spaghetti alle vongole
In certe cose sono un abitudinario e gli spaghetti con le vongole non mancano mai durante la settimana. Se poi li fai con l'Extravergine biologico Terre Rosse il sapore si esalta grazie alle note piccanti del prezioso nettare...
Miseria e nobiltà
Miseria e nobiltà, dove la prima ha le fattezze dei i fagioli e la seconda quelle del tartufo bianco, dei Qubetti Verrigni e dell’extravergine Terre Rosse...
Sagn’ a pezz’ all’abruzzese
Le sagn a pezz' all'abruzzese rappresentano una delle ricette cult di questa terra. Fatte solo con semola e farina possono essere condite con ragù abruzzese (di carni miste) o con il rinomato sugo 'finto'. Questo piatto fa parte di diritto delle ricette del cuore. Da bambino restavo incantato a vedere nonna ammassare. E il ricordo si coltiva e si tramanda tenendolo vivo...
Orecchiette alla norcina imbrogliate con i broccoli
Orecchiette della serie gli "imbrogliati" ossia ricette classiche e codificate che ogni tanto imbroglio, appunto, sostituendo o aggiungendo un ingrediente con l'altro. Questa volta al posto della panna della norcina ho scelto il purè di broccolo romano
Seppie, piselli e paccheri
Seppie, piselli e paccheri è una ricetta tanto sfiziosa quanto semplice da realizzare. Ci ho bevuto bollicine ma anche un bianco di media struttura è più che benvenuto…
Rigatoni al ragù bianco…rosso e verde
Ricetta nata qualche anno fa in occasione della festa della Repubblica. E per la festa dell'Italia la pasta non può mancare. Così come non può mancare un richiamo alla bandiera, riprodotto con una salsa bolognese bianca, dei pomodorini secchi e delle zucchine
Timballo di crêpe con fave, pecorino e asparagi
La ricetta del Timballo di crêpe con fave, pecorino e asparagi è abbastanza laboriosa e lunga da realizzare, però con dei buoni compagni di viaggio il tempo passerà più in fretta. I miei ultimi sono stati un vino Pecorino e l’intero album ‘Rimini’ di Fabrizio De Andrè. Sarà immaginazione ma il risultato a me è sembrato migliore
Spaghettoni al pesto di rucola, pistacchi e pesce spada
Il pesto di regola andrebbe fatto nel mortaio ed è a base di basilico. Però questo con la rucola ha poco da invidiare all’originale e poi con i pistacchi e lo spada il sapore è davvero avvolgente e pieno. Da provare e da abbinare ad un bianco profumato. Io ho scelto un vecchio vitigno piemontese, l’Arneis, e il connubio è stato eccellente