Il fiadone abruzzese è realizzato con una sfoglia di farina, uova e extravergine (lo spessore di solito è sottile ma a me piace più spesso) con dentro un ripieno salato molto morbido fatto con formaggio e uova. Una specialità della cucina Abruzzese che si tramanda di generazioni...
Recipe Tag: cucina abruzzese
Lu vrudátte a la uaštaréule (brodetto alla vastese)
Papà, che negli anni settanta lavorò per un periodo in un noto hotel di Vasto (il Panoramic), mi parlava della ricetta eseguita a quei tempi da una signora vastese di mezza età che conosceva alla perfezione il rito del brodetto. Per non sbagliare, però, riprendo quanto scritto dal saggista e studioso della comunicazione Pino Jubatti sul sito del Comune di Vasto. Una ricetta raccontata tra storia, tradizione e termini in vernacolo che sono il vero valore aggiunto del brodetto alla vastese
I cellucci abruzzesi come si fanno a Villa Santa Maria
Mi ha stupito non aver trovato sul web la ricetta dei cellucci di Villa Santa Maria, pietra miliare e 'ricetta del cuore' di ogni villese. Avevo qualche remora a cimentarmi in una ricetta così importante, che mani molto più sapienti delle mie hanno tramandato per generazioni.
Ma non potevo esimermi. E poi la mostarda IoconBio, fatta secondo i sacri dettami di mia nonna Melina meritava il rispettoso azzardo. Ogni morso un ricordo, ogni morso un tuffo nel passato, ogni morso una malinconia positiva...
Pallotte cace e ove, la ricetta di Peppino Falconio
“Oggi è un piatto d’élite ma prima era il pranzo della festa dei “morti di fame” che in queste occasioni mangiavano le pallotte insieme alle interiora e alla testa degli ovini perché le parti pregiate erano per i padroni”. Così parlò Peppino Falconio...
Il Parrozzo
Una ricetta storica, quella del Parrozzo, cara a molti abruzzesi. E' un dolce tipico del Natale, soprattutto nella zona del pescarese dove nacque intorno agli anni '20 del Novecento...
Sagn’ a pezz’ all’abruzzese
Le sagn a pezz' all'abruzzese rappresentano una delle ricette cult di questa terra. Fatte solo con semola e farina possono essere condite con ragù abruzzese (di carni miste) o con il rinomato sugo 'finto'. Questo piatto fa parte di diritto delle ricette del cuore. Da bambino restavo incantato a vedere nonna ammassare. E il ricordo si coltiva e si tramanda tenendolo vivo...