Il Tarallo Birillo
Il Tarallo Birillo
Il Tarallo Birillo

Ingredienti

4 uova
200g di zucchero
150g di latte
150g di olio di semi
100g di cioccolato fondente
260g di farina
40g di cacao
16 g (una bustina) di lievito per dolci
Zucchero a velo per decorare (facoltativo)
Il tarallo Birillo è una versione 'imbrogliata' dell'originale tarallo bianco che mia nonna Melina faceva in quantità tipo catena di montaggio quando ero piccolo. Questa è una versione 'imbrogliata' col cacao ma è ottimo anche bianco. Provate entrambe e poi decidete quale vi piace di più...

Procedimento

1.Mettete in una planetaria le uova e lo zucchero e fate montare fino a quando l'impasto non risulterà gonfio
2.Aggiungete le farine all'impasto mischiando a velocità media per un altro minuto
3.Dopo circa 10 minuti abbassate la velocità e aggiungete il latte e l'olio
4.Mischiate (meglio passando al setaggio) la farina, il lievito in polvere e il cacao amaro
5.Adesso unite anche il cioccolato fondente sciolto
6.Ungete l'impasto da tarallo e colateci dentro l'impasto
7.Cuocete a 180° per 40 minuti e decorate (a tarallo ancora caldo) con gocce di cioccolato fondente e (facoltativo) una spolverata di zucchero al velo
Il tarallo, che nostalgia. Era uno dei dolci tipici della mia tavola dell’infanzia. Cibo del ricordo e appunto della nostalgia. Mi nonna Melina (cuoca sopraffina che fa pure rima) lo faceva sempre e noi lo mangiavamo a colazione, a merenda, come dolce. Papà lo inzuppava al vino, cosa che con l’età matura ho cominciato a fare anche io. Questa versione Birillo è per i miei figli golosi (come tanti) di cioccolato. Rispetto alla ricetta originale nel tarallo Birillo c’è la sola aggiunta del cacao amaro e del cioccolato fondente e l’eliminazione della scorza di limone grattugiato. Quindi se lo volete bianco sostituite i 40 g di cacao con l’equivalente di farina e grattugiate nell’impasto la scorza di un limone

Lascia un commento

L’indirizzo email non verrà pubblicato.