500g di zite | |
400g di macinato misto vitello-maiale | |
Un sedano, una carota e una cipolla | |
Una foglia di alloro | |
Un pugno di amino di mais | |
200g di funghi porcini | |
Due bicchieri di vino bianco | |
Sale, pepe e noce moscata q.b. | |
1/2 litro di brodo vegetale | |
Una manciata di prezzemolo tritato | |
Una manciata di parmigiano reggiano (facoltativo) |
Dopo la pioggia arriva sempre l’arcobaleno ma soprattutto arrivano i funghi porcini, oggi maritati con ragù bianco e mezze zite...
1. | Per prima cosa tagliate i funghi a lamelle e trifolateli in aglio ed extravergine Terre Rosse |
2. | Bagnate leggermente con del vino bianco e dopo che questo sarà evaporato spegnete il fornello |
3. | A parte preparate un battuto di sedano, carote e cipolla e mettetelo ad appassire in olio e una foglia di alloro |
4. | Quando il fondo è imbiondito, aggiungete del macinato misto di vitello e maiale, fatelo rosolare aggiustando con sale, pepe e noce moscata |
5. | Appena la carne comincia a rosolare, cospargete con un velo di farina o amido di mais, mischiate bene dopodiché sfiammate con del vino bianco |
6. | Fate ritirare il vino e aggiungete un mezzo litro di mestoli di brodo (vegetale o di carne) e lasciate ‘tirare’ la salsa fino a quando non sarà della giusta consistenza (il liquido dovrà assumere la densità di una vellutata vi ci vorranno circa due ore) |
7. | A questo punto potete aggiungere i funghi porcini, facendo bollire il tutto per qualche minuto |
8. | Spezzate i zitoni e lessateli in abbondante acqua salata, per poi scolarli al dente nel condimento. Ripassate a fuoco medio per qualche minuto e chiudete, a fornello spento, con un manciata di parmigiano reggiano (facoltativo). Buon appetito! |
Lascia un commento