
un pezzo di zucca da circa 500g | |
Una costa di sedano | |
mezza carota | |
una cipolla | |
una patata media | |
una foglia di alloro | |
200g di guanciale | |
150g di cacioricotta |
Gli stringozzi con crema di zucca, guanciale croccante e cacioricotta rincuorano spirito e corpo. Di facile realizzazione, non fosse per la preparazione della crema di zucca ma non preoccupatevi: è solo questione di tempo, niente di complicato
1. | Pelate una zucca di medie dimensioni e tagliatela a pezzettoni. Aggiungete una cipolla in pezzi, due coste di sedano e due patate. Mettete a scaldare dell'extravergine Terre Rosse con una foglia di alloro e fate stufare zucca e verdure a fuoco lento fino a quando non saranno stracotte |
2. | Quando è tutto cotto (infilzate soprattutto il sedano per capire se è pronto) frullate tutto (tranne la foglia di alloro), fino ad ottenere una crema omogenea e vellutata. Aggiustate di sale e poco pepe e mettete da parte |
3. | Prendete ora il guanciale e rosolatelo a fuoco vivo. Quando è ben colorato, scolatelo mettendolo ad asciugare su carta assorbente. Tenete da parte il grasso di cottura (lo so non è il massimo per il colesterolo ma una volta ogni tanto si deve cedere) e, a fiamma bassa, aggiungete la crema di zucca facendo sobollire e insaporire |
4. | Cuocete adesso gli stringozzi e quando sono al dente ripassateli nella crema di zucca, aggiungendo del cacioricotta grattugiato. Mantecate per un paio di minuti e servite guarnendo con i pezzi di guanciale croccante ed altro cacioricotta grattugiato |
Lascia un commento