
500g di farina | |
300g di burro morbido | |
200g di zucchero | |
4 tuorli e 2 uova intere (180g) | |
Scorza grattugiata di 1 limone | |
500g di marmellata di prugne IoconBio | |
I semi di un baccello di vaniglia | |
40g di miele IoconBio | |
Due pizzichi di sale |
Siamo sommersi ogni giorno da dolci postmoderni, futuristici, ipertecnologici e splendenti di luce artificiale. Il bello non si disdegna mai ma meglio farlo precedere dal buono, dal genuino, dal tradizionale. Quando tornate a casa fate una crostata ai vostri bambini e dite che ve la manda IoconBio
1. | Disponete la farina a fontana e mischiate le uova, il latte, la scorza del limone grattugiata |
2. | Aggiungete il burro morbido e quando è completamente amalgamato all'impasto cominciate a mischiare la farina |
3. | lavorate l'impasto fino a quando non assumerà una consistenza omogenea, dopo di che formate una palla, avvolgetela con della pellicola e riponetela in frigo per circa mezz'ora |
4. | Con l'aiuto di un matterello stendete una sfoglia di circa un centimetro, conservando una parte di impasto per la decorazione |
5. | Imburrate e infarinate una teglia e foderatela con la sfoglia di pasta |
6. | Con una forchetta bucherellate la sfoglia e riempitela con la marmellata di prugne |
7. | Formate una griglia di strisce di pasta e ponetela sopra la crostata, infine spolverate la griglia e i bordi della crostata con dello zucchero |
8. | Infornate a forno preriscaldato per 45 minuti a 165° |
Lascia un commento